26 apr
Cos'è la ginecomastia?
La ginecomastia è l'ingrossamento benigno del tessuto mammario negli uomini, caratterizzato da un nodulo che si estende concentricamente dalla parte inferiore del capezzolo, o in altre parole, è come una sorta di "disco" sotto il capezzolo. Questo disco ha una consistenza ferma ed elastica, chiaramente diversa dal tessuto circostante. È importante distinguere la ginecomastia dalla pseudoginecomastia (nota anche come lipomastia o adipomastia). La pseudoginecomastia è costituita solo dal tessuto adiposo, il che rende difficile la sua individuazione nelle persone obese, poiché è più difficile sentire qualcosa sotto uno strato di grasso che senza di esso. Tuttavia, nei consumatori di steroidi, a causa del basso contenuto di grasso, è molto più facile da individuare rispetto al resto della popolazione.
Esistono diverse classificazioni morfologiche basate sull'elasticità della pelle, sulla presenza di una piega sottomammellare e sul grado di ptosi mammaria, e seguendo le raccomandazioni di Cordoba e Moschella, la ginecomastia può generalmente essere classificata in quattro gradi di gravità crescente, dal I al IV, che vanno dalla semplice protrusione areolare ai "mancini" o "moobs".
Quindi, come diagnosticarla correttamente?
La risposta è semplice: tramite ecografia. Tuttavia, a causa della bassa quantità di grasso nei consumatori di steroidi, può essere rilevata tramite una semplice visita medica. Ecco come procedere:
Posizionare il pollice e l'indice a qualche centimetro di distanza dall'area periareolare (l'area colorata intorno al capezzolo).
Avvicinarli lentamente e delicatamente finché non si avverte una consistenza simile a un disco elastico.
Se non si avverte nulla simile a un disco elastico, ma piuttosto come grasso, allora si tratta di pseudoginecomastia.
È molto importante non pizzicare i capezzoli, poiché ciò provoca solo un'infiammazione dei tessuti circostanti e dà una falsa sensazione di ginecomastia al tatto. Quest'ultima è molto più comune di quanto si possa pensare. A causa della suggestione, le persone tendono a pizzicarsi continuamente per vedere se hanno la ginecomastia, e dopo qualche giorno, iniziano a sentire qualcosa di simile alla ginecomastia a causa dell'infiammazione dei tessuti. Tuttavia, una volta smesso di toccarsi per diversi giorni, questa sensazione scompare nuovamente.
Assicurarsi di farlo prima di utilizzare gli steroidi, poiché una volta iniziati, è molto difficile discernere se la ginecomastia è stata causata dall'uso di steroidi o se era già presente, il che è importante poiché la ginecomastia "vecchia" di solito non risponde al trattamento endocrino con il tamoxifene.
In effetti, la ginecomastia è comune negli uomini sani; sembra verificarsi in circa un terzo degli uomini e con un diametro di 4 cm o meno. Quindi, non preoccuparti se scopri di avere un po' di ginecomastia, è del tutto normale.
Come si sviluppa la ginecomastia?
Oggi sembra esserci consenso in letteratura sul fatto che la sua principale causa sia uno squilibrio tra l'azione androgenica ed estrogenica nel tessuto mammario.
In termini semplici: gli estrogeni ne provocano la crescita e gli androgeni ne inibiscono la crescita. La ginecomastia può svilupparsi quando c'è un eccesso relativo o assoluto di azione estrogenica, o una diminuzione relativa o assoluta dell'azione androgenica nel tessuto mammario. A causa di ciò, molti consumatori utilizzano steroidi anabolizzanti non aromatizzabili per massimizzare il metabolismo androgenico riducendo al minimo il metabolismo estrogenico nel tessuto mammario.
Un'altra pratica comune è quella di combinare l'uso di steroidi anabolizzanti con antiestrogeni, generalmente un modulatore selettivo del recettore degli estrogeni (SERM) come il tamoxifene e, talvolta, un inibitore dell'aromatasi.
Progestinici
Il progesterone è un ormone steroideo e, come la prolattina, svolge un ruolo irrilevante nello sviluppo della ginecomastia. In primo luogo, gli steroidi anabolizzanti non aumentano i livelli di progesterone. Tuttavia, è vero che alcuni androgeni hanno un'affinità per il recettore del progesterone (mibolerone, trenbolone, nandrolone...).
In secondo luogo, sebbene il progesterone sembri controllare la proliferazione e la morfogenesi dell'epitelio luminal del seno nelle donne, questo stesso epitelio luminal è costituito anche dalle cellule che formano i dotti lattiferi. Pertanto, non ha un ruolo nello sviluppo del tessuto lobulare/ghiandolare (per così dire, è il tessuto che costituisce la ginecomastia vera e propria). Sembra quindi estremamente improbabile che giochi un ruolo diretto nello sviluppo della ginecomastia. Per quanto riguarda un ruolo indiretto, è stato proposto che il progesterone potrebbe potenziare l'attività trascrizionale degli estrogeni nel tessuto mammaria dei primati, ma non negli esseri umani.
Trattamenti
Uso di androgeni (testosterone e diidrotestosterone)
Sebbene tutto ciò possa sembrare fantastico, la prima opzione non è molto fattibile, poiché una volta che la ginecomastia è stabilizzata, il trattamento con testosterone negli uomini ipogonadici non provoca una regressione del seno. In effetti, il trattamento con testosterone può portare all'insorgenza della ginecomastia, poiché si aromatizza in estradiolo. Pertanto, anche se il testosterone è utilizzato per trattare l'ipogonadismo, il suo utilizzo per contrastare specificamente la ginecomastia è inutile. Tuttavia, è opportuno notare che il diidrotestosterone, un androgeno non aromatizzabile, è stato ampiamente utilizzato nei pazienti affetti da ginecomastia puberale prolungata con buoni tassi di risposta.
Uso di antiestrogeni (clomifene, tamoxifene, raloxifene)
Con il clomifene, il tasso di risposta è del 64% a una dose di 100 mg/giorno per un periodo di 6 mesi. È importante notare che l'uso di dosi più basse di clomifene ha mostrato risultati variabili, indicando la necessità di somministrare dosi elevate, anche superiori a 100 mg. Attualmente, la terapia di riferimento è la terapia con tamoxifene, anch'esso un antiestrogeno. Questo è stato ampiamente studiato in studi randomizzati in doppio cieco, in cui è stata dimostrata una regressione statisticamente significativa delle dimensioni del tessuto mammario. Ad esempio, nella citazione seguente, il tasso di risposta era dell'80% con una dose di 40 mg al giorno per 1-4 mesi.
Esiste uno studio in cui il tamoxifene è stato confrontato con il danazolo nel trattamento della ginecomastia. Sebbene il 78% dei pazienti che assumevano il tamoxifene avesse una risoluzione completa rispetto a solo il 40% di risposta nel gruppo trattato con danazolo, il tasso di ricaduta era maggiore nel gruppo del tamoxifene. Un altro studio prospettico di coorte ha rilevato che il 90% dei pazienti che assumevano il tamoxifene aveva avuto successo nella risoluzione dei sintomi. Sebbene esista la possibilità di ricaduta alla sospensione della terapia, il tamoxifene, a causa del suo profilo di effetti collaterali relativamente basso e dell'alta efficacia, potrebbe essere un'opzione più ragionevole rispetto ad altre terapie. Se utilizzato, il tamoxifene deve essere somministrato a una dose di 10-20 mg una o due volte al giorno (10-40 mg al giorno) per 3-6 mesi; le persone che rispondono bene al trattamento di solito mostrano un miglioramento significativo del dolore entro il primo mese dall'inizio della terapia. Il raloxifene, che è stato anche utilizzato nel trattamento della ginecomastia puberale, ma la cui efficacia deve essere valutata in studi prospettici randomizzati. In ogni caso, se si desidera utilizzarlo per il trattamento della ginecomastia, la dose da utilizzare sarebbe di 60 mg una volta al giorno per via orale per un periodo di 3-6 mesi.
Uso di inibitori dell'aromatasi (letrozolo, exemestane, anastrozolo)
Gli inibitori dell'aromatasi, come l'anastrozolo e il letrozolo, potrebbero avere un potenziale terapeutico, ma gli studi clinici randomizzati, in doppio cieco e controllati con placebo non hanno confermato la loro efficacia. In effetti, in uno studio che coinvolgeva pazienti in terapia con bicalutamide per il cancro alla prostata, solo il tamoxifene, ma non l'anastrozolo, riduceva significativamente l'incidenza della ginecomastia quando utilizzato in modo profilattico e terapeutico. In un altro studio sulla ginecomastia puberale, non è stata dimostrata alcuna differenza significativa tra i gruppi di pazienti trattati con anastrozolo e quelli trattati con placebo. Pertanto, l'uso di un inibitore dell'aromatasi non è raccomandato per il trattamento della ginecomastia. Se si desidera utilizzarli come misura profilattica, nella mia esperienza, una dose iniziale ideale sarebbe di circa 1,25 mg per il letrozolo, 12,5 mg per l'exemestane e 0,5 mg per l'anastrozolo da 2 a 3 volte alla settimana, utilizzando misurazioni periodiche di estradiolo per regolare la dose in base alla risposta del paziente.
Chirurgia
Quando la terapia medica è inefficace, specialmente nei casi di ginecomastia di lunga durata, o quando la ginecomastia interferisce con le attività quotidiane del paziente, o quando c'è il sospetto di una malignità del seno, si deve eseguire un intervento chirurgico per eliminarla. D'altra parte, l'intervento chirurgico dovrebbe essere ritardato nella ginecomastia puberale, preferibilmente dopo il completamento della pubertà, al fine di minimizzare la possibilità di una ginecomastia ricorrente dopo l'intervento. L'intervento chirurgico dovrebbe anche essere rinviato fino a quando non sia stata risolta o trattata la causa sottostante della ginecomastia. Il trattamento chirurgico prevede l'asportazione del tessuto ghiandolare con eventualmente una liposuzione, se necessario. Oggi, la chirurgia è poco invasiva e comporta poche complicanze, oltre a un recupero rapido.